Un repository è un’area di memoria dalla quale è possibile prelevare e installare pacchetti sul proprio PC.
In Ubuntu i repository semplificano molto la vita nel momento in cui si vuole installare nuovo software. La lista dei repository è contenuta nel file di testo /etc/apt/sources.list che può essere editato per aggiungerne di nuovi.
Tuttavia se muovete i primi passi in Ubuntu o siete allergici alla linea di comando, potete sempre inserire nuovi repo con pochi click direttamente attraverso l’interfaccia grafica. Vediamo come.
Supponiamo per esempio di volere inserire il pollyrepo: le righe da aggiungere al proprio file /etc/apt/sources.list sarebbero:
deb http://download.tuxfamily.org/pollyrepo feisty/
deb-src http://download.tuxfamily.org/pollyrepo feisty/
Per prima cosa apriamo l’utility Sorgenti Software dal menu Sistema > Amministrazione > Sorgenti Software. Inseriamo la password utilizzata per fare login e attendiamo l’apertura di questa finestra.
Clicca sull’immagine per ingrandira
Muoviamci nel secondo tab, chiamato Software di terze parti e clicchiamo sul pulsante Add.
Clicca sull’immagine per ingrandira
Nella finestra di dialogo inseriamo quindi per esempio la prima delle due righe: deb http://download.tuxfamily.org/pollyrepo feisty/ e poi clicchiamo su Aggiungi Sorgente.
Ora nella lista comparirà il repository appena aggiunto. La procedura a questo punto è terminata e possiamo chiudere la finestra Sorgenti Software.
Al momento della chiusura ci comparirà una finestra di dialogo. Per proseguire e rendere effettivi i cambiamenti cliccare su Ricarica.