
In questi giorni ho letto molti articoli che parlano del rilascio di una nuova versione della suite per ufficio open-source: OpenOffice 3.
Sinceramente non vedo l’ora che questo accada, soprattutto per le novità che si porterebbe dietro:
- Sarà completata la versione per Mac OS X con interfaccia Aqua;
- Si prevede di integrare la suite con un mail client, calendari, rubriche e le più comuni applicazioni web ( Google e Sun );
- Supporto per i file PDF, che sarà possibile editare ed importare;
- Supporto alle applicazioni Web2, sarà possibile ad esempio editare blog come WordPress o wiki con estrema semplicità;
- Supporto per Windows Vista, MS Office 2007, formati XML e ODF;
- Introduzione delle estensioni che, come per Firefox, permetteranno di implementare nuove feature;
- Si potranno creare grafici 2D o 3D;
- Tutte le applicazioni classiche della suite avranno importanti nuove funzionalità;
- Nuove icone per un’interfaccia più accattivante.
Alcune di queste sono veramente “succulente” e credo che le possano fare recuperare il terreno che negli ultimi tempi ha perso nei confronti della diretta rivale di casa Microsoft.
Un pensiero riguardo “OpenOffice 3 entro autunno…dai che ho fretta!”